Consigli Pratici in caso di INSUFFICIENZA VENOSA E VARICI

- Combattete la sedentarietà facendo passeggiate e praticando sport che non comportino sforzi eccessivi (jogging, nuoto, ciclismo, golf, danza, sci di fondo sono preferibili a tennis, equitazione, sollevamento pesi o karatÚ)
- Riducete il fumo, che danneggia le pareti dei vasi sanguigni e il consumo di alcool, che rallenta il ritorno venoso.
- Se siete costretti a stare fermi a lungo in piedi, effettuate frequentemente piccoli movimenti delle gambe o molleggiatevi su tacco e punta.
- Se siete costretti a stare fermi a lungo seduti, usate un poggiapiedi e non accavallate le gambe.
- Seguite una dieta che eviti la stitichezza e il sovrappeso.
- Indossate calzature con tacco non inferiore a 3 cm., ma non superiore a 5 cm.
- Esponetevi al sole nelle ore meno calde e per brevi periodi; al mare camminate con le gambe immerse nell'acqua fino alla coscia.
- Indossate abiti che non costringano gambe e cosce: no a pantaloni attillati, cinture, calzettoni e stivali stretti.
- Dormite con le gambe sollevate 20-25 cm. rispetto al cuore.
- Evitate il calore in tutte le sue forme: locali eccessivamente riscaldati, cerette depilatorie a caldo, esposizione diretta e prolungata a fonti di calore come termosifoni, caminetti, borse d'acqua calda, saune.
- Preferite la doccia al bagno in vasca e possibilmente praticate la sera una doccia fredda alle gambe, dal basso verso l'alto.
- Fate uso di calze elastiche a compressione graduata, secondo il consiglio del medico.
A cura di Emma Acquaviva Farmacista
[
] [
]
[
]
[
]
[
]




