PREVENIRE L'INFUENZA A TAVOLA

RIDUCIAMO la probabilità di prendere raffreddori e influenze scegliendo i cibi giusti! Non è un caso che la maggior parte delle verdure e della frutta di stagione abbiano proprio gli effetti che ci servono per raggiungere questo scopo.
Un'alimentazione varia e genuina , con prevalenza di vegetali freschi di stagione .
Vediamo in particolare come ci possiamo proteggere in modo semplice .
Innanzitutto , come sappiamo l'intestino è il fronte immunitario più importante del nostro organismo perché non solo lo nutre , assorbendo i nutrienti presenti nel cibo ma lo mantiene anche "pulito" liberandosi di scorie e tossine.
Per mantenere in salute il nostro intestino quindi il nostro consiglio è quello di consumare: yogurt, legumi e verdure di stagione (carciofi , ortaggi a foglia come cavoli) che sono ricchi di fibre.
Altro passo importante è : STIMOLARE LE DIFESE IMMUNITARIE !
Come possiamo fare? Il sistema immunitario è rafforzato da alcuni nutrienti come la vitamina C, lo Zinco ed il Ferro ( il cui assorbimento è favorito dalla vitamina C). Quindi quali alimenti consigliamo???
Assolutamente: kiwi e agrumi ricchi di vitamina C, presente anche nei cavoli (cavolini di bruxelles, cavolfiori, broccoli, tutte le verze) che contengono anche ferro. Inoltre pesce, legumi ,semi oleosi e cereali integrali apportano zinco.
L'ultimo step per completare la vostra protezione è sicuramente :COMBATTERE VIRUS E BATTERI!
Ci sono alcuni alimenti che svolgono questa azione...e quali sono? Aglio , cipolla, scalogno, porro sono sicuramenti i più efficaci per il loro contenuto di solforati. Utilissime sono poi le spezie e le erbe aromatiche , profumo e sapore sono dati dagli oli essenziali , che hanno un effetto antisettico. Consigliamo tra queste cannella, timo, ,zenzero e peperoncino!
A questo punto vi raccontiamo qualche curiosità…
-Molte aree dei due apparati più coinvolti dai disturbi di stagione, quello respiratorio e gastroenterico sono coperte da mucose che vanno assolutamente protette da infezioni e infiammazioni...IN CHE MODO? Con i cibi giusti! CAROTENI E VITAMINA A , oltre ad avere effetto antiossidante , proteggono le mucose. Tutti i cibi giallo-arancio, in particolare carote e zucca , e le verdure a foglia verde contengono caroteni , che vengono trasformati in Vitamina A dal nostro organismo . Questa si trova soprattutto nelle uova, nel latte e nei suoi derivati.
- I cibi contenenti gli acidi grassi Omega 3 e 6 hanno attività di riduzione dei processi infiammatori.
Tutta la frutta secca a guscio, come noci, mandorle, nocciole e pinoli, e semi oleosi come quelli di lino, girasole e di zucca sono ricchi di Omega 3 e 6 .
[
] [
]
[
]
[
]
[
]




